Home > Atlantikà > Portfolio > Portfolio 2 / La Sardegna dei Giganti Abbattuti

Portfolio 2 / La Sardegna dei Giganti Abbattuti

venerdì 21 gennaio 2005

Panoramica sulla Piana dei Misteri: decine, decine e decine di nuraghes del Sinis intrappolati nel fango. Come Barumini

Due foto dall’album di Giovanni Lilliu. Ecco la piana di Barumini prima che il professore la scavasse

Quasi 30 metri di fango coprivano la Reggia che oggi è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità

Barumini oggi in una foto di Mario Garbati. Quanti Giganti Abbattuti nasconde il fango di Sardegna?

Nuraghe Sale Porcus, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Gutturu Diegu, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Sorighes, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Mesu, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe senza nome, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Sale Porcus, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Gutturu Diegu, San Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe senza nome, Cabras, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe senza nome, Cabras, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe Pischina Arrubia, Cabras, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe S’Omu, Sinis. Foto F. cubeddu

Nuraghe S’Uraki, agro di S. Vero Milis, Sinis. Foto F. Cubeddu

Monte Trigu, Sinis. Foto F. Cubeddu

Nuraghe di Spinarba. Foto F. Cubeddi

Corsa degli Scalzi, Cabras. Foto di F. S. Ruiu


2